C’era una volta Google.it,
un motore di ricerca che, a richiesta, restituiva risultati precisi e puntuali.
Poi vennero tante altre cose che non fecero di Google un motore di ricerca migliore o peggiore, ma semplicemente trasformarono Google in una delle più grandi aziende del mondo per fatturato e capacità innovativa.
Poi cominciarono a nascere e crescere progetti interni che non hanno avuto successo. Capita. Capita a tutti, alle aziende ed anche alle persone, di commettere degli errori.
Poi, oggi, arriva Google con lo sfondo!
Ed eccomi qui, a scrivere di questo obbrobrio che mi sono ritrovato in homapage stamattina.
Ho sempre considerato Google IL motore di ricerca. A volte mi è capitato di stupirmi di fronte alla qualità delle risposte che il motore di ricerca dava alle mie richieste. Pensavo di essere particolarmente bravo nell’eseguire la mia piccola ricerca, ma, la verità, è sempre stata un altra. Google non è un motore di ricerca qualunque: è IL motore di ricerca.
Gli altri motori non gli si avvicinano nemmeno, per precisone e contesto. A volte mi chiedo come faccia Google a sapere esattamente che cosa sto cercando. Sembra sia telepatico.
Ma oggi…!?!?
Oggi mi sono ritrovato con questa INUTILE, pesante e bruttissima immagine di sfondo che, non solo mi ha distratto, ma mi ha impedito pure di leggere il link che si trova in basso a sinistra. Qualcuno è in grado di vederlo? Sta lì in basso a sinistra e serve per cambiare l’immagine di sfondo!
Allora che cosa ho fatto? Mi sono creato la mia bella immagine bianca di 800×600 pixels e l’ho caricata come mio sfondo!
Il risultato? Uno schifo uguale!
Fatto sta che il signor Google mi ha fatto perdere circa 50 minuti ed ecco spiegato il perchè:
- sono rimasto fulminato alla vista dell’immagine
- ho cercato di capire come rimuoverla
- ho cercato (con google) se qualche sito italiano parlava di questa nuova feature
- ho letto articoli e commenti (tutti poco entusiastici)
- ho fatto questa ricerca e mi sono messo a ridere
- ho capito che non posso rimuovere l’immagine di sfondo (assurdo!). Eh sì! L’immagine di sfondo non si può rimuovere!
- ho scritto questo articolo (incazzato come una bestia)
C’era una volta la mia homepage, google.it: semplice, pulita, veloce. IL mio motore di ricerca. Che cosa è diventato oggi google? Non lo so, non che mi interessi molto, ma la novità di questa mattina mi ha seccato moltissimo.
Ho sempre ritenuto google come uno dei pochi strumenti che facevano quello per cui erano nati: il motore di ricerca. Senza compromessi e senza fronzoli.
Da oggi, google, ogni volta che mi mostra una immagine di sottofondo, crea un motivo di DISTRAZIONE che mi distoglie dal mio obiettivo: sono andato su google per fare una ricerca e non per essere distratto dall’immagine di sfondo…. perchè purtroppo è questo che accada: l’immagine mi DISTRAE e mi distoglie dal mio obiettivo iniziale.
Se ogni mattina trovo una immagine interessante, mi viene quasi spontaneo andare a cercare e capire di che cosa si tratta, chi ha realizzato quell’immagine (foto, disegno, schizzo, web-art, ecc…) e da dove arriva quell’immagine stessa. Il risultato? HO PERSO TEMPO!
Sono incazzato! Lo si era capito?
:/
Consolati del fatto che non sei l’unico, anche io ho perso tempo a cercare di capire come rimuoverla ma niente!
Che cosa assurda! Come si fà a creare un feature del genere e non mettere un’opzione per rimuoverla! Che gli costava?
Fammi sapere se trovi un rimedio!
Mi sono incavolato con il mio coinquilino “nerd” proprio ieri perchè decantava pedissequamente questa nuova “feature” di Google. Una pena immonda, quoto in pieno l’articolo…
Magari poteva anche essere una opzione ma chi come me l’ha provata perchè – come dice Google – si può rimuovare, ha scoperto a sue spese che non lo può fare, a meno di andare su google.com. Ma quando ritorna su google.it, sorpresa! Di nuovo lo schifo! Mi chiedo anche come mai è stata decisa questa vessazione nei confronti degli utilizzatori italiani – alias google.it. Sarà per il clima che tira in Italia…