Presto Spesa è la nuova iniziativa di Esselunga, rivolta ai possessori di tessera Fidaty, che viene pubblicizzata in questo momento negli store del gruppo Caprotti.
Il nome spiega di che cosa si tratta: è un modo per riuscire fare una spesa veloce, senza perdere tempo alla cassa. Quante volte siamo rimasti in coda alla cassa per anche 30 o 60 minuti prima di poter pagare? Presto Spesa vuole tentare di ridurre i tempi di attesa alla cassa, utilizzando il metodo Self Loading.
Previo registrazione, da effettuarsi presso l’area dedicata alla iniziativa, è possibile entrare in temporaneo possesso di un terminale elettronico che consente di registrare gli articoli nel momento in cui vengono messi nel carrello.

Detto questo, che si deve fare?
Il terminale è sostanzialmente dotato di 2 tasti, il tasto + (più) ed il tasto – (meno), entrambi blu, di facile individuazione.
Quanto si prende un articolo e lo si mette nel carrello, basta premere il tasto + (più) ed indirizzare terminale, a mo’ di telecomando del televisore, verso il codice a barre del prodotto stesso, proprio come se il codice a barre fosse il televisore al quale vogliamo far cambiare il canale.
Un raggio luminoso rosso irradierà il codice a barre, un beep ci informerà dell’avvenuto inserimento dell’articolo nella nostra spesa ed il raggio rosso diventerà verde!
Semplicissimo! Si deve procedere così per ogni articolo inserito, non c’è la possibilità di inserire quantità. Se prendo perciò 6 birre Urquell nel cartone, dovrò passare sei volte la singola bottiglia di birra col lettore. Se invece prendo le uova, passerò il codice a barre del cartone delle uova, non essendo, queste ultime, dotate di codice a barre singolo.
Se si sbaglia o se si ripensa ad un acquisto e si vuole togliere un articolo dalla spesa, basta premere il tasto – (meno) sul terminale e ripassarlo sul codice a barre del prodotto.
Una volta terminata la spesa, ci si deve recare presso le casse abilitate al servizio Presto Spesa ed una breve procedura ci porterà al pagamento della stessa, in contanti, con bancomat, carta di credito, ecc…
Durante questo ultimo passaggio può succedere di essere sorteggiati per un controllo della spesa. In questo caso, la spesa va fatta passare alla cassa come fatto fino ad oggi, ma sempre presso le casse abilitate al servizio Presto Spesa. In caso di errore, dimenticanza o aggiunta di uno o più articoli, ci verrà fatto notare l’errore e nulla più. In caso di valore corrispondente alla spesa, ci verranno regalati 20 punti Fragola.
A me, finora, è capitato di essere sorteggiato 3 volte su 6:
– in un caso avevo dimenticato di passare una bottiglia di vino. Mi è stato fatto notare ed ho pagato la spesa per quello che era il suo valore effettivo.
– in 2 casi tutto tornava, per cui mi hanno regalato 20 punti Fragola ogni volta.
Chiacchierando un po’ con le gentili cassiere che stanziano al punto Presto Spesa, mi è capitato di sentir dire che:
– alcuni clienti hanno ritirato il terminale all’ingresso dello store, sono arrivati in cassa Presto Spesa … e non avevano segnato alcun articolo! Geniale!
– alcuni clienti si sono portati il terminale a casa, pensando che fosse personale
– alcuni clienti hanno abbandonato il terminale in giro per il negozio…
Alcune note a margine:
– Lodevole iniziativa, per altro già vista presso i supermercati Auchan, che rende la spesa divertente oltre ogni modo
– Se ci si dimentica il terminale in tasca o nel carrello, questo suona dopo aver superato una certa distanza dal supermercato. E no… non è un cellulare, il terminale lo fa per avvisare che ci si sta portando a casa una cosa che non è nostra.
– Dal terminale si può accedere alla lista degli articoli che si è deciso di farsi scontare attraverso la promozione Scegli il tuo sconto. Basta premere il tasto in alto a sinistra del tasto + (più)
Buona spesa a tutti con Presto Spesa di Esselunga!
UPDATE: Su segnalazione di Roberto, ho corretto alcuni passaggi in cui risultava incomprensibile l’utilizzo del tasto – (meno) del terminale per eliminare prodotti dalla spesa.
HO EFFETTUATO LA SPESA CON QUESTO NUOVO METODO ” PRESTO SPESA” , PRESSO IL NUOVO ESSELUNGA DI CALCO, E L’HO TROVATO COMODISSIMO…COMPLIMENTI!!
Ciao Ignazio,
bene bene! Sono felice che questo articolo su Presto spesa ti sia stato di aiuto o che ti abbia indirizzato verso l’utilizzo del servizio!
Ciao
Ho provato presto spesa! Grazie ai vostri consigli !!!1
Ciao Marta,
prego!
si vuole togliere un articolo dalla spesa, basta premere il tasto – sul terminale e ripassarelo sul codice a barre del prodotto. QUALE TASTO! SPERO IL MENO! E PERCHE’ NON VIENE MEGLUIO SPECIFICATO?????????
Ciao Roberto, capisco che non si capisce! Il tasto è il tasto – (meno)! In effetti sembra che manchi la parola, ma non è così, è proprio il segno meno (-) di sottrazione!
Correggo per renderlo più comprensibile.
Grazie per la segnalazione
Ciao
Tutto bello, comodo e divertente. Ma mi domando che fine faranno le cassiere
Mi spiacerebbe sapere che vengono licenziate.
Ciao e benvenuta.
Le cassiere lavorano come prima, allo spazio Presto spesa ce n’è sempre almeno una, fino ad un massimo di 3 nei momenti di punta (che io abbia visto). Lo scopo della loro presenza varia, dalla necessità di eseguire il controllo della spesa alla consegna di bollini, di aiuto al cliente, ecc…
Non penso proprio che vengano licenziate, anche perché, in Italia, è impossibile licenziare qualcuno, a meno che non la si combini proprio grossa…
Attenzione agli Errori!!!!!!
Vi segnalo che se il controllo della spesa da esito negativo, ovvero se vengono riscontrati sia articoli in meno che articoli in più, dopo un tot di volte (sto cercando di capire il numero di volte, ma il servizio clienti di Esselunga tace…) vi viene disattivata la carta in modo irreversibile, ovvero restate clienti Fidaty, ma senza poter MAI PIU’ USUFRUIRE del PRESTO SPESA!!!! E la buona fede o i piccoli errori (tipo un pacco di pasta su 15 battuti…) non sono attenuanti!!! A questo punto ho restituito la tessera e ho intimato loro di non disturbarmi più, ne con volantini ne con altri messaggi…altro che fidaty….sono ma dei malfidati!!!!!
Credo conti il numero di volte che si commettono degli errori.
A me, su una decina di controlli, è capitato una volta di aver sbagliato.
Ma per registrarsi al servizio bisogna andare nel centro clienti?? P.s. ho gia una carta fidaty.
Ciao Luca,
sì, devi andare al punto Fìdaty del negozio con la tua carta Fìdaty e chiedere di essere abilitato al servizio Presto Spesa.
Avendo già la carta Fìdaty non hai problemi di sorta.
Per chi non avesse la carta, basta sapere che la Fìdaty viene emessa in 30 secondi, basta compilare un apposito modulo direttamente al bancone del punto Fìdaty di un qualsiasi store Esselunga.
Ciao 🙂
Buongiorno,
Si potrebbe sapere l’azienda che ha prodotto il dispositivo del pronto spesa e il software che lo gestisce?
Ciao Paride,
non ne ho la più pallida idea! Ho cercato qualche informazione al riguardo, ma non ho ricavato un granché! Aspetto di avere per le mani un terminale e magari qualche informazione in più la riesco a ricavare.
Ripassa di qua che ti tengo informato!
ciao
Il terminale una volta effettuato il pagamento dove va riposto? Dato che la volta scorsa ho eseguito la rilettura (e il terminale lo ha tenuto la cassiera)volevo informarmi per la prossima volta.
Ciao Luca,
a fianco del totem dove hai terminato la spesa, trovi un porta terminali. Guarda bene e vedrai che lo trovi!