Dopo aver parlato delle iniziative legate agli sconti personalizzabili ed al modo di fare la spesa più velocemente, rieccomi a parlare di Esselunga, il mio supermercato preferito (penso che non ci volesse un genio per capirlo!). Questa volta per sottolineare una iniziativa interessante che, onestamente, mi era proprio sfuggita: il riciclo delle vaschette di frutta e verdura.
Attraverso questa iniziativa, che si chiama Per chi ama la natura, è possibile lasciare le vaschette in polipropilene della frutta e della verdura all’interno di speciali bidoni per la raccolta. Ho scovato il bidone e l’ho fotografato.

Lodevole iniziativa, anche se un po’ imboscata e passata in silenzio (sfido chiunque a dirmi che sapeva di questa iniziativa!). Ovviamente è una iniziativa non pubblicizzata ed il motivo è presto detto: rappresenta un costo per l’azienda. Se è vero che Esselunga ricicla le vaschette in polipropilene di frutta e verdura, è altrettanto vero che questo rappresenta un costo e, come tale, non si vuole pubblicizzarlo troppo. Un modo un po’ pilatesco di affrontare il problema, ma, in ogni modo, come detto sopra, iniziativa lodevole.
Il bidone è semi nascosto poco prima dell’ingresso del negozio, giusto giusto prima delle porte-saloon che si aprono da sole. Buttate l’occhio e lo troverete.
Ci si possono inserire le vaschette che contengono frutta e verdura e che sono marcate con il marchio del polipropilene, quella PP racchiusa in un triangolo formato da tre frecce che si inseguono e che è ben visibile sia sul manifesto che sulla parte frontale del bidone.
Come ben scritto sul cartello, mi raccomando, non inserire guanti, sacchetti, pellicola trasparente o qualsiasi altro materiale.
La prossima volta che si fa la spesa, tutti a mettere le vaschette di plastica nel bidone! Io, ovviamente, me ne sono già dimenticato… memoria corta!
1 Comment