il tuo punto di svolta!
  • Home
  • Testi canzoni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Privacy policy
Home  /  Auto Elettriche  /  Auto elettrica: i numeri reali sull’inquinamento. Sfatiamo miti e facciamo chiarezza
Auto Elettriche
16 Giugno 2025

Auto elettrica: i numeri reali sull’inquinamento. Sfatiamo miti e facciamo chiarezza

Francesco Giossi AutoElettrica, EfficienzaEnergetica Leave a Comment

Auto elettrica: i numeri reali sull’inquinamento. Sfatiamo miti e facciamo chiarezza

di Francesco Giossi

Ogni volta che si parla di auto elettrica, parte una valanga di opinioni contrastanti. C’è chi la considera la panacea per salvare il pianeta, e chi la demonizza sostenendo che “inquina quanto, se non più, del diesel”. Ma qual è la verità? A dircelo non è la politica, ma i numeri. Quelli veri.

E grazie all’approfondimento di Milena Gabanelli per il Corriere della Sera oggi possiamo rispondere a una domanda cruciale: qual è davvero l’auto che inquina di meno?

I dati sul tavolo: le emissioni su tutto il ciclo di vita

Il parametro più serio per valutare l’impatto ambientale di un’auto è il cosiddetto Life Cycle Assessment (LCA), ovvero l’analisi delle emissioni su tutto il ciclo di vita: dalla produzione, all’uso, alla rottamazione.

Nel 2022, la FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) ha commissionato uno studio alla società britannica Ricardo, confrontando varie tecnologie: benzina, diesel, ibride, elettriche a batteria (BEV) e a idrogeno (FCEV).

Emissioni di CO₂ (grammi/km – ciclo completo)

Tecnologia Emissioni CO₂ (g/km)
Benzina (ICEV) 267
Diesel 197
Ibrida non plug-in (HEV) 197
Ibrida plug-in (PHEV) 166
Idrogeno (FCEV) 136
Elettrica a batteria (BEV) 100

Già oggi, l’auto elettrica è la più pulita. Nessun confronto.

Proiezioni al 2050: il divario si allargherà

Entro il 2050, con l’aumento delle energie rinnovabili e l’efficientamento delle batterie, l’auto elettrica a batteria arriverà a emettere 86% in meno di CO₂ rispetto a un’auto a benzina, 82% in meno rispetto a un diesel e persino 33% in meno rispetto a un’auto a idrogeno.

Idrogeno, biocarburanti ed e-fuels: perché non bastano

L’articolo originale (e ancor più la lettura critica di Vaielettrico) ci aiuta anche a smontare alcuni falsi miti, spesso usati per gettare fumo negli occhi dei consumatori:

🔹 Idrogeno

Non produce emissioni allo scarico, ma per produrlo servono molta energia e molta acqua. Il bilancio energetico è chiaro: per percorrere 100 km con un’auto a idrogeno, serve il triplo dell’energia rispetto a un’elettrica a batteria.

🔹 Biocarburanti

Sembrano sostenibili, ma in realtà solo una minima parte è davvero ottenuta da scarti. Gran parte arriva da coltivazioni dedicate (come l’olio di palma), che sottraggono risorse alimentari e ambientali. Ad oggi, solo il 5% del parco auto potrebbe funzionare con biocarburanti “veramente verdi”.

🔹 E-fuels (carburanti sintetici)

Troppo costosi (fino a 5€/litro), estremamente energivori e destinati a nicchie di mercato come supercar o aviazione. Non rappresentano una soluzione su scala industriale.

E l’efficienza?

Qui l’auto elettrica stravince su tutti i fronti:

  • BEV (batteria): 77% di energia trasformata in movimento
  • Benzina: 20%
  • Idrogeno: 42%
  • E-fuels: appena 16%

Vuol dire che per far muovere un’auto termica servono molte più risorse a parità di chilometri percorsi.

E la politica?

L’Unione Europea ha deciso: dal 2035 stop alla vendita di auto a benzina e diesel, puntando sulla mobilità elettrica. Alcuni parlano di “neutralità tecnologica”, ma non esistono dati che giustifichino un ritorno al passato. Solo una resistenza nostalgica e lobbistica.

In conclusione

  • L’auto elettrica è oggi l’unica tecnologia realmente sostenibile, sia per le emissioni che per l’efficienza.
  • L’idrogeno ha potenziale ma è ancora troppo inefficiente.
  • I biocarburanti sono una soluzione limitata.
  • Gli e-fuels, per ora, sono solo una suggestione elitaria.

Come Vaielettrico ha scritto con ironia: grazie Milena Gabanelli per aver fatto, ancora una volta, giornalismo serio. E grazie ai dati, che parlano più forte di mille slogan.

Altri articoli utili su Giossi.com

  • Viaggio a Londra in auto elettrica: cosa ho scoperto
CondividiTwitta
Previous Article Ricarica auto elettriche a Londra: la mia esperienza personale

About Author

Francesco Giossi

Consulente informatico, web marketer, blogger, allenatore di pallacanestro.

Related Posts

  • Ricarica auto elettriche a Londra: la mia esperienza personale

  • L’inquinamento delle auto elettriche: cosa c’è di vero e cosa no

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca

Commenti recenti

  • Luca su Come copiare la struttura di una cartella e delle sue sottocartelle
  • Joss su Tenere una finestra sempre in primo piano con Deskpins
  • elena su Tenere una finestra sempre in primo piano con Deskpins
  • Copia incolla testo senza formattazione | giossi.com su Come avviare più istanze di Notepad++
  • "Servizio viaggi" di Esselunga, il servizio di tour operator di Esselunga | giossi.com su “Scegli il tuo sconto” Esselunga, via internet
  • Gli anni di Max Pezzali, testo e video | giossi.com su OMG WTF LOL!!!
  • Scaricare mp3 da Grooveshark con Groovesquid | giossi.com su OMG WTF LOL!!!
  • App Esselunga per Windows Phone, Android, iPhone | giossi.com su “Scegli il tuo sconto” Esselunga, via internet
  • Joss su OMG WTF LOL!!!
  • Ilenia su OMG WTF LOL!!!

Categorie

Archivi

Tag cloud

Archiveteam Bufale cancellazione account facebook cerca libro con ISBN chat che significa wtf Comelit Comelit R&D Comelit Vedo copia cartelle Del Piero Desktop Restore eliminazione account facebook Energia verde Facebook frasi geniali freeware Geocities giossi.com Influenza dei social media Internet internet explorer legge antifumo Marketing e pubblicità Octopus Energy recensione omg significato PureText ricerca codice ISBN rimozione account facebook Risparmio bolletta rofl significato Sconto energia elettrica smettere di fumare social network Tools tvb significato webcam Windows Windows 7 wtf significato xcopy xml xmlfile xml_auto_file Yahoo

Blogroll

  • TuttoEsselunga
  • veronicag
  • Wood & Mood
Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità
© Copyright 2015. Theme by BloomPixel.