Errorino scovato su di un cartello, posto all’interno di un parco pubblico. Nulla di gravissimo, ma, più che altro, un classico errore di distrazione.
Tag Archives: frasi geniali

Voce del verbo ehssere!
Ieri è stata la classica domenica-relax: piscina, birretta, gazzeta (comprata dal socio perché io la gazzetta non la compro) e sole a volontà. Leggendo qui e là, mi imbatto nell’articolo di cronaca della presentazione di Buffon quale nuovo testimonial di una nota poker room internazionale. Bene. Leggo. Scopro l’esistenza di un nuovo verbo, il verbo ehssere! Geniale!

Ha piovuto o è piovuto?
Che dilemma! Dopo quasi un mese di pioggia ininterrotta, un dilemma ha sconvolto la mia giornata: si dice “ha piovuto” o si dice “è piovuto”? Se devo dire che stanotte c’è stata molta pioggia, che dico? Stanotte ha piovuto molto? Stanotte è piovuto molto? Il dilemma, in realtà, è stato indotto da una mia carissima “amica”, ma questo non significa che

Uischi? chi?? Wiscky?
Anche questa volta, un altro grande classico: come si scrive whiskey? Il tanto bevuto coca-jack, con che cosa lo fanno? Con l’uischi? Ma noooo, con lo whiskey, parola che, ammetto, pure io non ricordo mai come si scrive. A pronunciarla son capaci tutti, ma a scriverla quasi nessuno. Pure io ho dovuto andare a vedere come si scrive e, per
10 domande a Vittorio Zucconi. Mi dispiace, ma… ncs! Non-Ci-Siamo!
Vittorio Zucconi, direttore di La Repubblica.it McRemo Chi è il più importante “chef” del mondo, Ferran Adria che nel suo ristorante “El Bulli” inventa manicaretti che un gruppetto di facoltosi creduloni volano in Spagna e prenotano con sei mesi di anticipo per assaggiare, come fosse un’udienza dal Papa? O Daniel Coudreaut, responsabile del menu da McDonald’s, che decide che cosa
Italiani e l’inglese: non ci siamo!
Rieccomi con un altro strafalcione raccolto qua e la! Questa volta trattasi di un volantino pubblicitario di un noto locale bergamasco, di cui non faccio il nome (tanto si legge benissimo…), ma che mi ha fatto letteralmente sobbalzare sulla sedia quando l’ho visto. Non è recentissimo, è del luglio 2008, ma è talmente incredibile che una cosa così non ha
Gratta e vinci con errore!
No, non è il famoso gratta e vinci che tutti conoscono, ma il gratta e vinci di un locale servizio di autolavaggio con rulli. Non ho pututo esimermi dal fotografarlo e dal metterlo on-line, anche se foto e biglietto sono ormai un pochino datati. In virtù del già ben noto angolo delle frasi geniali, un piccolo contributo che non poteva
La persona che a preso il carello…
So già che cosa state pensando: è impazzito, manca una h, carrello si scrive con due erre e non se ne è accorto! Me ne sono accorto, eccome, specie quando ho scattato questa foto! La persona che a preso il carello del porta vaso è pregato di rimeterlo al suo posto – propieta privata